L’ avvocato Anton Emilio Krogh, ha ereditato lo Studio Legale Krogh fondato dal padre Massimo Krogh nell’anno 1982. Ha iniziato la sua attività subito dopo la laurea conseguita a 22 anni con lode presso l’Università Federico II di Napoli.
Dopo un periodo di pratica di due anni presso lo studio dell’ avvocato Vittorio Botti di Napoli e il superamento dell’esame di Avvocato, entra nello studio del padre Massimo Krogh, con sede in Napoli e Roma. Lo Studio Legale Krogh negli ultimi quarant’anni ha curato gli interessi di Enti Pubblici, Società e Istituti di credito oltre moltissimi soggetti privati, assistendoli in procedimenti penali pendenti nei maggiori Uffici Giudiziari Italiani e davanti la Suprema Corte di Cassazione.
Numerosissimi i nomi di rilevanza nazionale passati dallo Studio Krogh : Sophia Loren nel procedimento relativo alla confisca della collezione di quadri Ponti-Loren , la famiglia Orlandi seguendone per oltre vent’anni le travagliate vicende, la Cecchi Gori Group, il gruppo De Benedetti, Pierangelo Daccò per lo scandalo sanitario della Regione Lombardia, e Marcello Dell’Utri.
Lo studio Krogh ha seguito anche Renzo Arbore e Corrado Mantoni, i presidenti calcistici Pasquale Foti , Maurizio Zamparini e Sergio Cragnotti, il gruppo Todini, il gruppo Terravision, il gruppo Ragosta , il senatore Mancino nel processo sulla trattativa Stato-Mafia, la Fondazione Sordi.
Ha assistito Maurizio Gucci, prima che venisse assassinato nel 1995 dalla ex moglie Patrizia Reggiani, in una vicenda all’esame della Suprema Corte di Cassazione conclusasi con l’accoglimento del ricorso ed un’importante vittoria giudiziaria, l’attrice Gioia Scola coinvolta all’apice della sua popolarità in una grossa inchiesta di traffico di stupefacenti tra Napoli e il Sud America, la Senatrice Susanna Agnelli quale parte lesa in una vicenda legata a Telethon , il regista Franco Zeffirelli, Franco Migliacci quale presidente della Siae, gli stilisti Fausto Sarli e D&G, gli imprenditori e costruttori romani Domenico Bonifaci e Sergio Scarpellini, oltre importanti società internazionali come la Finmeccanica, la Philip Morris, la Brystol Mayers la Shering Plough, la Brink’s e la Sotheby.
Lo studio Krogh ha seguito anche Renzo Arbore e Corrado Mantoni, i presidenti calcistici Pasquale Foti , Maurizio Zamparini e Sergio Cragnotti, il gruppo Todini, il gruppo Terravision, il gruppo Ragosta , il senatore Mancino nel processo sulla trattativa Stato-Mafia, la Fondazione Sordi.
Ha assistito Maurizio Gucci, prima che venisse assassinato nel 1995 dalla ex moglie Patrizia Reggiani, in una vicenda all’esame della Suprema Corte di Cassazione conclusasi con l’accoglimento del ricorso ed un’importante vittoria giudiziaria, l’attrice Gioia Scola coinvolta all’apice della sua popolarità in una grossa inchiesta di traffico di stupefacenti tra Napoli e il Sud America, la Senatrice Susanna Agnelli quale parte lesa in una vicenda legata a Telethon , il regista Franco Zeffirelli, Franco Migliacci quale presidente della Siae, gli stilisti Fausto Sarli e D&G, gli imprenditori e costruttori romani Domenico Bonifaci e Sergio Scarpellini, oltre importanti società internazionali come la Finmeccanica, la Philip Morris, la Brystol Mayers la Shering Plough, la Brink’s e la Sotheby.
L’ avv. Anton Emilio Krogh ha affiancato il padre Massimo in molti degli elencati processi partecipando inoltre attivamente alla difesa dell’ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino nel processo legato all’emergenza rifiuti, del manager Sergio Marchionne davanti alla Procura di Nola , del segretario generale Pietro Capogreco nel procedimento che ha visto coinvolte le maggiori cariche dell’Autorità Portuale di Napoli . Intensa la collaborazione dell’avv. Anton Emilio Krogh durante Tangentopoli nella difesa dell’ on. Giulio Di Donato, numero due del Partito Socialista e dell’ europarlamentare Franco Iacono in tutti i processi legati a quel periodo storico che hanno visto imputati importanti manager soprattutto con riferimento alle inchieste legate ad Italia ’90, così come nella difesa del manager Antonio Giraudo nel cosiddetto processo Calciopoli presso il Tribunale di Napoli, e del vice sindaco di Napoli Santangelo nel processo Bagnoli Futura.
L’ avv. Anton Emilio Krogh ha curato in prima persona, in numerosissimi procedimenti penali per contraffazione marchi, gli interessi della Walt Disney spa e della Warner Bros , oltre che delle sorelle Giussani con riferimento al marchio Diabiolik , e ancora del Caffè Kimbo per la contraffazione del prodotto , e delle Ferrovie dello Stato nei processi legati alla dismissione dell’amianto e/o ad eventi colposi, oltre ad avere patrocinato in procedimenti per colpa in carico al Gruppo Todini e alla Societa’ Italiana Autostrade. Ha difeso l’ex Procuratore Capo di Napoli Agostino Cordova in molti processi che durante il suo periodo alla guida della procura napoletana, lo vedevano parte lesa per diffamazioni a mezzo stampa e recentemente l’ex Procuratore Capo di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi in un delicato procedimento legato al periodo di gestione della procura sarda, ottenendone l’assoluzione con formula ampia all’esito del giudizio abbreviato.
Ha assistito Anna Maria Scarinzi De Mita , moglie dell’ ex presidente del Consiglio , nell’inchiesta della Procura di Avellino sulla Onlus “Noi con loro “ e la show girl Justine Mattera in un delicato procedimento di stalking ottenendo la condanna del responsabile.
E’ impegnato a Napoli nel procedimento penale relativo a ipotizzate false consulenze del CNR scaturito da un’inchiesta della trasmissione televisiva Report, difende inoltre lo storico Teatro Sannazzaro di Napoli in una vicenda di bancarotta. Tra le sue assistite molte società operanti in svariati settori come la CAFIMA spa , la Sarda Bunker spa, la Italpannelli , l’ Hydrogest , la Termomeccanica , la A2A , la Sopromar.
Si occupa della vicenda Vangone per quello che è da considerarsi uno dei più eclatanti casi di violazione della privacy per hackeraggio del portale INPS in occasione della richiesta da parte di milioni di italiani del bonus di 600 euro nell’aprile 2020.